La chiocciola è un elemento costruttivo fondamentale per il meccanismo viti a ricircolo di sfere. È infatti nell’integrazione tra sfere e chiocciola che si realizza il movimento preciso, uniforme e a basso attrito che caratterizza le viti prodotte da B.B.
Per questo B.B. ha dato vita a una serie di componenti a catalogo per le viti rullate, sempre disponibili per garantire al cliente l’intercambiabilità e reperibilità pressoché immediata. Tra questi prodotti, troviamo anche la chiocciola singola flangiata, eseguite aderendo alla standardizzazione indicata dalla norma DIN 69051/5.
Prodotta sempre secondo gli alti standard tecnici B.B., anche la chiocciola singola flangiata tipo DIN 69051/5 per viti rullate e rettificate, esattamente come le altre chiocciole, è dotata dell’innovativo sistema di ricircolo interno che permette il rotolamento delle sfere lungo una pista suddivisa in circuiti all’interno della chiocciola, secondo un percorso a ciclo chiuso che permette, una volta ultimato, di ricollocare le sfere al punto di partenza. Grazie a questa tecnologia, è possibile incrementare la capacità di carico attraverso l’aumento del numero dei circuiti nella pista di rotolamento della chiocciola, secondo i dati e le indicazioni riportati nelle tabelle delle caratteristiche tecniche.
Per chiocciole con passi lunghi, B.B. ha optato invece per l’utilizzo di un sistema in cui tutte le sfere percorrono interamente la pista di rotolamento, uscendo da un estremo e rientrando dall’estremo opposto attraverso l’intervento di appositi deflettori.
Scarica le informazioni tecniche sulle chiocciole singole flangiate tipo DIN 69051/5 per viti rullate e rettificate